Notizie
Tutte le notizie della ConfederazioneIrregolarità e violazioni sul lavoro, le attività ispettive in programma per il 2024
Secondo il rapporto annuale 2023 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), l’anno scorso si è registrato un aumento delle irregolarità tra le aziende sottoposte a controllo e un numero molto alto di violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro, circa il...
La Confederazione CNL incontra la Segreteria Tecnica del Vice Ministro del lavoro
Si è svolto nella tarda giornata di ieri, martedì 28 maggio, un importante incontro tra i vertici della Confederazione CNL e la Segreteria Tecnica del Vice Ministro del Lavoro On. Maria Teresa Bellucci. Il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL,...
Le trasformazioni avvenute nel settore autotrasporti negli ultimi 10 anni
Negli ultimi 10 anni, in Italia, sono state chiuse più di 21mila aziende nel settore degli autotrasporti, questa riduzione è dovuta alle numerose fusioni avvenute e attualmente più del 30% delle imprese è rappresentata da una società di capitali. Inoltre, emerge la...
AGF EDITORE: NUOVO PARTNER OPN ITALIA LAVORO
OPN ITALIA LAVORO ha siglato un accordo di partnership per la fornitura ai propri convenzionati di MANUALI & OPUSCOLI per la Formazione in Salute e Sicurezza sul Lavoro. Sono già online le nuove edizioni 2024! In aggiunta è stata aperta una linea telefonica...
Incontro tra i vertici della Confederazione CNL e la Segreteria tecnica del CNEL
Il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL Michele Antonio Eramo e il Vice Presidente Vicario Claudio della Porta sono stati ricevuti da Massimiliano Monnanni, Capo della Segreteria Tecnica del Presidente presso il Consiglio Nazionale dell’Economia e...
Coworking: Condividere l’ufficio per ridurre le spese
Il coworking è un concetto rivoluzionario che ha portato notevoli cambiamenti nel mondo del lavoro, procurando vantaggi soprattutto a freelance e imprenditori. La principale caratteristica di questo modello di lavoro riguarda la condivisione dello spazio utilizzato...
Energie rinnovabili, incentivi e vantaggi per le imprese
Tutte le piccole e medie imprese che desiderano investire nelle energie rinnovabili potranno fare domanda per accedere a incentivi finalizzati a favorire la transizione ecologica delle realtà minori, ma considerate il vero motore economico del paese. Una comunità di...
Transizione 4.0, sospeso l’uso dei codici tributo per il tax Credit
Per beneficiare della compensazione del credito d’imposta, nell’ambito del Piano Nazionale di Transizione 4.0, le imprese dovranno comunicare in anticipo la somma che hanno intenzione di investire per via telematica. Le modalità secondo cui verrà effettuata questa...
Rimborso accise gasolio per le imprese di autotrasporto, domande fino al 30 aprile
Fino al 30 aprile 2024 le imprese di autotrasporto potranno presentare domanda per accedere al beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n.504/95, relativo ai consumi di carburante del primo trimestre 2024 (dal 1° gennaio al 31 marzo 2024). Il beneficio è...
Incentivi alle aziende che abbandonano la plastica monouso
Qualcosa sembra finalmente muoversi verso la dismissione della plastica monouso; è in arrivo un bonus fino a 10.000 euro, un credito d’imposta pari al 20% riservato a quelle imprese che smetteranno di utilizzare prodotti di plastica in favore di materiali...
Greenwashing, l’Europa approva una nuova direttiva per rafforzare i controlli
Il Parlamento europeo ha predisposto un sistema di verifica delle dichiarazioni ambientali presentate dalle imprese per contrastare la pubblicità ingannevole e tutelare i consumatori. La direttiva arriva a completamento di una legge europea già esistente contro il...
Gestione delle spese aziendali tra innovazione e sostenibilità
Il 2023 è stato un anno determinante per l’economia italiana, in cui le imprese hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento puntando soprattutto sull’innovazione. Nonostante l’instabilità finanziaria che ha caratterizzato l’anno appena trascorso,...
Giornata internazionale della donna 2024, investire nelle donne per il progresso
Quest’anno la giornata internazionale della donna si celebra attraverso un tema particolare scelto dalle Nazioni Unite per porre l’attenzione sulla necessità di dare alle donne lo spazio che meritano nel mondo del lavoro e soprattutto in posizioni apicali. “Investire...
Sicurezza sul lavoro, patente a punti da ottobre 2024
Dal primo ottobre 2024, entrerà in vigore la patente a punti per la sicurezza sul lavoro come previsto dalla bozza del PNRR. La disposizione è rivolta alle imprese e i lavoratori autonomi impegnati nei cantieri mobili o a carattere temporaneo. Per legge i suddetti...
Partite IVA, norma per la rateizzazione delle tasse
Il Governo ha intenzione di introdurre una norma per consentire alle partite IVA di dilazionare il pagamento delle tasse nel corso dell’anno. La proposta prevede la rateizzazione del maxi-acconto fissato a novembre, che verrà distribuito sui 12 mesi per i lavoratori...
Diritti e morti sul lavoro sul palco dell’Ariston grazie a Massini e Jannacci
Una scelta coraggiosa, quella dello scrittore e narratore Stefano Massini e di Paolo Jannacci, figlio del celebre cantautore Enzo, che come ospiti sul palco dell'Ariston hanno deciso di portare l'inedito "L'uomo nel lampo", brano di denuncia sociale sulle morti sul...
Malattia prolungata, quando la visita medica è obbligatoria
Nell’interpello n. 1 del 2024, l’Università degli Studi di Milano-Direzione Risorse Umane ha richiesto alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, di esprimersi in maniera univoca sul tema della sorveglianza sanitaria a seguito di...
Febbraio 2024, le scadenze fiscali per le imprese
Il mese di febbraio sarà particolarmente impegnativo per le imprese, che dovranno rispettare scadenze fiscali di una certa entità. Andiamo a scoprire nel dettaglio le date e gli adempimenti. La prima scadenza programmata sul calendario è prevista per il 15 del mese....