Notizie
Tutte le notizie della ConfederazioneNuovo Accordo Stato-Regioni, ma entrerà in vigore tra un anno
Nella riunione della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025 è stato approvato un importante nuovo Accordo in materia di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro Il testo dovrà ora essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore, ed è...
Il cordoglio per Papa Francesco da parte della Confederazione CNL
La Confederazione Nazionale del Lavoro CNL manifesta il suo più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. In questo momento di lutto, esprimiamo la nostra vicinanza alla Chiesa e a tutti i credenti, riconoscendo nel suo pontificato un esempio di umiltà,...
Bonus assunzioni per giovani e donne, firmati i decreti attuativi
Il Ministero del Lavoro ha recentemente firmato i decreti attuativi relativi ai Bonus Giovani e Donne, strumenti previsti dal Decreto Legge Coesione (DL n. 60/2024) per incentivare le assunzioni nel mercato del lavoro. Questi bonus offrono fino a 650 euro al mese di...
Lettera aperta alla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni
Condividiamo la lettera inviata alla Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni da Michele Antonio Eramo, Presidente della Confederazione del Lavoro CNL, in riferimento ai dazi imposti dagli Stati Uniti e delle possibili implicazioni per l’economia italiana....
Il Cassetto del contribuente INPS per le aziende agricole
A partire da aprile 2023, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole ha cessato di essere operativo, con tutte le sue funzionalità trasferite al Cassetto Previdenziale del Contribuente, accessibile sul portale ufficiale dell'INPS. Questa innovazione segna un...
Incubatori e acceleratori di startup innovative: Nuove regole per un sistema dinamico
Nel 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha introdotto significative modifiche alle normative che disciplinano la certificazione degli incubatori e acceleratori di startup innovative, in attuazione dell'articolo 30 della legge n. 193/2024....
Congratulazioni al nuovo Direttivo della Federazione Biofarmaceutica
Il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, Michele Antonio Eramo, si congratula e augura buon lavoro alla nuova Direzione Nazionale della Federazione Nazionale Biofarmaceutica. La nuova squadra, composta da profili imprenditoriali e manageriali di...
Online il nuovo portale del Ministero del Lavoro
Dal 17 marzo 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficialmente lanciato il portale Servizi Lavoro, una piattaforma digitale che sostituisce il precedente portale MyANPAL. L'obiettivo principale di questo nuovo strumento è centralizzare e...
Bando UE per l’Economia Circolare, finanziamenti alle PMI
Fino al 30 aprile 2025 le piccole e medie imprese (PMI) hanno l'opportunità di partecipare alla seconda call del progetto Up2Circ Accelerator, che si propone di finanziare progetti innovativi nel campo dell'economia circolare. Questa iniziativa, sostenuta da risorse...
Nuovo Decreto Energia: Aiuti alle PMI per la transizione energetica
Dal 1° marzo 2025, il Governo italiano ha introdotto un nuovo decreto che stanzia 1,2 miliardi di euro a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) e delle imprese energivore, in risposta alle sfide del mercato energetico. Questa iniziativa è parte di un impegno più...
Il Bonus Zes: Un Incentivo per l’Occupazione nel Mezzogiorno
Il Governo italiano ha lanciato una nuova misura per sostenere l'occupazione nelle regioni del Mezzogiorno: il bonus Zes. Questo provvedimento è rivolto alle aziende che decidono di assumere a tempo indeterminato lavoratori over 35 che risultano disoccupati da tempo....
La Sicurezza sul lavoro entra nelle scuole: Così si diffonde la cultura della prevenzione
L'approvazione della proposta di legge a prima firma del presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Walter Rizzetto, rappresenta un momento determinante per il futuro della sicurezza sul lavoro in Italia. Questo provvedimento prevede l'inserimento...
Produzione Industriale in Italia: Il 2024 è stato un anno in deciso calo
Il 2024 ha mostrato un quadro allarmante per l’industria italiana, che ha registrato una diminuzione della produzione del 3,5% rispetto all’anno precedente, secondo i dati forniti dall’Istat. Si è arrivati al 23° mese consecutivo di flessione, un periodo di crisi...
Cartelle esattoriali: Bocciata la rottamazione quinquies
La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha recentemente respinto l'emendamento relativo alla rottamazione quinquies. Questa misura, che avrebbe introdotto una nuova definizione agevolata per i carichi affidati all'Agente di Riscossione entro il 31 dicembre...
Nuova classificazione Ateco 2025: Adempimenti per imprese e liberi professionisti
L'Istat annuncia l'entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025, che sostituirà la versione ATECO 2007 – Aggiornamento 2022 a partire dal 1° gennaio 2025. Questa nuova classificazione è il frutto di un'ampia revisione condotta in collaborazione con enti...
Modifiche al Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro: Aggiornamenti di Gennaio 2025
Il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) rappresenta un pilastro fondamentale per la protezione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. A gennaio 2025, il Testo ha subito aggiornamenti volti a rafforzare le già...
Riposizionamento del Made in Italy: Le proposte avanzate da FEDERBIOFARMA e dal Centro Studi CNL al MIMIT
Il 22 gennaio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alcuni rappresentanti della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL - il Dott. Giancarlo della Porta, Presidente della Federazione Nazionale Biofarmaceutica CNL e il Responsabile del Centro Studi,...
Settore Turistico: Nuovo bando da 8 Milioni per la formazione professionale
Il Ministero del Turismo ha lanciato un bando di finanziamento di 8 milioni di euro, mirato a sostenere progetti di formazione di alta qualità nel settore turistico. Questa iniziativa si propone di potenziare le competenze degli operatori del settore, favorendo una...