Notizie

Tutte le notizie della Confederazione
Nuovo Accordo Stato-Regioni, ma entrerà in vigore tra un anno

Nuovo Accordo Stato-Regioni, ma entrerà in vigore tra un anno

Nella riunione della Conferenza Stato-Regioni del 17 aprile 2025 è stato approvato un importante nuovo Accordo in materia di formazione sulla salute e sicurezza sul lavoro Il testo dovrà ora essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale per l’entrata in vigore, ed è...

Il cordoglio per Papa Francesco da parte della Confederazione CNL

Il cordoglio per Papa Francesco da parte della Confederazione CNL

La Confederazione Nazionale del Lavoro CNL manifesta il suo più profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. In questo momento di lutto, esprimiamo la nostra vicinanza alla Chiesa e a tutti i credenti, riconoscendo nel suo pontificato un esempio di umiltà,...

Bonus assunzioni per giovani e donne, firmati i decreti attuativi

Bonus assunzioni per giovani e donne, firmati i decreti attuativi

Il Ministero del Lavoro ha recentemente firmato i decreti attuativi relativi ai Bonus Giovani e Donne, strumenti previsti dal Decreto Legge Coesione (DL n. 60/2024) per incentivare le assunzioni nel mercato del lavoro. Questi bonus offrono fino a 650 euro al mese di...

Il Cassetto del contribuente INPS per le aziende agricole

Il Cassetto del contribuente INPS per le aziende agricole

A partire da aprile 2023, il Cassetto previdenziale per le aziende agricole ha cessato di essere operativo, con tutte le sue funzionalità trasferite al Cassetto Previdenziale del Contribuente, accessibile sul portale ufficiale dell'INPS. Questa innovazione segna un...

Congratulazioni al nuovo Direttivo della Federazione Biofarmaceutica

Congratulazioni al nuovo Direttivo della Federazione Biofarmaceutica

Il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, Michele Antonio Eramo, si congratula e augura buon lavoro alla nuova Direzione Nazionale della Federazione Nazionale Biofarmaceutica. La nuova squadra, composta da profili imprenditoriali e manageriali di...

Online il nuovo portale del Ministero del Lavoro

Online il nuovo portale del Ministero del Lavoro

Dal 17 marzo 2025, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha ufficialmente lanciato il portale Servizi Lavoro, una piattaforma digitale che sostituisce il precedente portale MyANPAL. L'obiettivo principale di questo nuovo strumento è centralizzare e...

Bando UE per l’Economia Circolare, finanziamenti alle PMI

Bando UE per l’Economia Circolare, finanziamenti alle PMI

Fino al 30 aprile 2025 le piccole e medie imprese (PMI) hanno l'opportunità di partecipare alla seconda call del progetto Up2Circ Accelerator, che si propone di finanziare progetti innovativi nel campo dell'economia circolare. Questa iniziativa, sostenuta da risorse...

Nuovo Decreto Energia: Aiuti alle PMI per la transizione energetica

Nuovo Decreto Energia: Aiuti alle PMI per la transizione energetica

Dal 1° marzo 2025, il Governo italiano ha introdotto un nuovo decreto che stanzia 1,2 miliardi di euro a sostegno delle piccole e medie imprese (PMI) e delle imprese energivore, in risposta alle sfide del mercato energetico. Questa iniziativa è parte di un impegno più...

Il Bonus Zes: Un Incentivo per l’Occupazione nel Mezzogiorno

Il Bonus Zes: Un Incentivo per l’Occupazione nel Mezzogiorno

Il Governo italiano ha lanciato una nuova misura per sostenere l'occupazione nelle regioni del Mezzogiorno: il bonus Zes. Questo provvedimento è rivolto alle aziende che decidono di assumere a tempo indeterminato lavoratori over 35 che risultano disoccupati da tempo....

Cartelle esattoriali: Bocciata la rottamazione quinquies

Cartelle esattoriali: Bocciata la rottamazione quinquies

La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha recentemente respinto l'emendamento relativo alla rottamazione quinquies. Questa misura, che avrebbe introdotto una nuova definizione agevolata per i carichi affidati all'Agente di Riscossione entro il 31 dicembre...

Chiama ora