Notizie
Tutte le notizie della ConfederazioneACCORDO CON LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA PER LA REPUBBLICA ARABA D’EGITTO: CNL, OPN E ACCADEMIA CNL PROMUOVONO INIZIATIVE DI INTERSCAMBIO PROFESSIONALE
Nel perseguire gli obiettivi di tutela, rappresentanza e assistenza alle imprese, la Confederazione Nazionale del Lavoro CNL insieme ai suoi partner OPN Italia Lavoro e Accademia Nazionale della Formazione CNL, ha siglato un importante accordo con la Camera di...
La Confederazione condanna ogni forma di violenza ed esprime profondo cordoglio per Giulia Cecchettin
La CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro si stringe attorno alla famiglia di Giulia Cecchettin, la giovane uccisa dall’ex fidanzato pochi giorni fa, e condanna con fermezza il disgustoso crimine del femminicidio. Questa tragedia suscita dolore e sdegno,...
Titolare effettivo: Obbligo di comunicazione entro l’11 dicembre
Il Registro dei Titolari Effettivi è definitivamente operativo e fino all’11 dicembre 2023 c’è tempo per comunicare i dati della propria azienda, in modalità telematica e con firma digitale. L’avvio è avvenuto il 9 ottobre con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale...
Agevolazioni imprese 2023: Bando marchi+
Tra le misure agevolative destinate alle micro, piccole e medie imprese in partenza a novembre troviamo il bando marchi+, un’interessante iniziativa che mira a supportare le aziende nella tutela dei marchi italiani all’estero. Tale progetto bandito con Avviso n.359 di...
Riforma fiscale, maxi-deduzione per le aziende che assumeranno nel 2024
La nuova riforma fiscale prevede agevolazioni per le imprese che assumeranno a tempo indeterminato nel 2024. Nello specifico, si tratta di una deduzione fiscale del 20% per le imprese che assumeranno in maniera stabile e che raggiunge il 30% per quelle che sosterranno...
Ambiente Lavoro 2023: La Confederazione CNL si complimenta con OPN Italia Lavoro per il contributo di spessore alla fiera sulla sicurezza
La Confederazione Nazionale del Lavoro si complimenta con OPN Italia Lavoro per gli ottimi risultati raggiunti alla fiera sulla sicurezza Ambiente Lavoro 2023. Anche quest’anno l’evento ha fatto registrare numeri degni di nota: oltre 7000 visitatori, 132 aziende...
Investimenti sostenibili 4.0, invio delle domande dal 18 ottobre
Dal 18 ottobre 2023 le piccole e medie imprese del mezzogiorno (Sardegna, Sicilia, Campania, Calabria, Basilicata, Molise e Puglia) avranno la possibilità di presentare richiesta per ottenere le agevolazioni previste dall’iniziativa Investimenti sostenibili 4.0. Il...
AMBIENTE LAVORO 2023, la fiera sulla sicurezza a Bologna dal 10 al 12 ottobre
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con Ambiente Lavoro, la manifestazione dedicata alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. L’evento, in programma dal 10 al 12 ottobre presso Bologna Fiere, prevede un’area espositiva dedicata a prodotti e servizi del...
Il Welfare aziendale, strategia vincente per la crescita delle imprese
Il Welfare Aziendale rappresenta uno strumento fondamentale nei progetti di sviluppo delle aziende moderne, e prevede una serie di benefici e servizi in grado di favorire il benessere dei dipendenti. Per questo motivo, sempre più imprese hanno deciso di investire nel...
La digitalizzazione, una rivoluzione che cambierà il mondo della logistica
La digitalizzazione sta cambiando il mondo della logistica e nei prossimi 5 anni i margini di sviluppo saranno notevoli, in un settore che accoglie oltre 1,16 milioni di lavoratori e rappresenta un fronte strategico per la crescita dell’economia nello scenario...
In arrivo un bonus per l’acquisto di macchine agricole
Il Ministero dell’Agricoltura ha stabilito l’erogazione di un bonus in favore delle piccole e medie imprese per l’innovazione delle macchine agricole. Si tratta di incentivi regionali previsti dal decreto MASAF, secondo quanto disposto dal PNRR. Potranno beneficiare...
Alessandro Sgarzani a capo della nuova Federazione Nazionale delle Cooperative C.N.L.
La CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro si amplia con la costituzione di una nuova Federazione e la nomina del Presidente che la guiderà. Si tratta del Dott. Alessandro Sgarzani che sarà a capo della Federazione Nazionale delle Cooperative C.N.L. Il progetto di...
Operai travolti dal treno a Brandizzo, cordoglio e riflessioni da parte della Confederazione CNL
La notizia dei cinque operai travolti e uccisi da un treno mentre lavoravano nei pressi della stazione di Brandizzo, ha scosso profondamente i membri della CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro. Profondo cordoglio, dunque, ma anche riflessioni importanti sono...
Pintilie Vasile Catalin nominato Presidente della Federazione Nazionale delle Progettazioni, Costruzioni e Infrastrutture C.N.L.
La Presidenza della CNL – Confederazione Nazionale del Lavoro ha conferito a Pintilie Vasile Catalin la carica di Presidente della Federazione Nazionale delle Progettazioni, Costruzioni e Infrastrutture. La Confederazione CNL si arricchisce di una nuova Federazione...
Le piccole aziende guidano la crescita economica
In Italia, le aziende a carattere familiare, attualmente, rappresentano il motore dell’economia del paese, accogliendo un numero sempre crescente di lavoratori. Queste aziende nonostante le ridotte dimensioni, riescono a raggiungere guadagni sempre maggiori,...
Agevolazioni fiscali per le nuove Start up, regime forfettario al 5%
Per chi avvia una nuova attività, scegliendo il regime forfettario è prevista un’agevolazione fiscale nei primi 5 anni con l’applicazione di un’imposta pari al 5% in sostituzione dell’aliquota del 15%. Il regime forfettario rappresenta una forma fiscale agevolata e...
INPS, nuovo servizio di assistenza virtuale con intelligenza artificiale
L’INPS ha avviato un nuovo servizio di assistenza online con intelligenza artificiale per conversazioni via chatbot, la novità in fase di sperimentazione sarà disponibile per le sezioni pensioni e Opzione Donna. Si tratta letteralmente di un assistente virtuale...
Riforma fiscale, controlli sulle PMI bloccati per due anni
La riforma fiscale, frutto del concordato preventivo tra l’Agenzia delle Entrate e le piccole imprese, stabilisce il blocco delle tasse e assenza di controlli per due anni. Stando all’accordo, le verifiche su PMI e partite IVA non verranno effettuate per 24 mesi, ma...