Le imprese a carattere sociale sono una realtà in continua espansione in Italia; secondo i dati la loro diffusione sul territorio raggiunge le 93mila unità.

Da anni l’imprenditoria sociale è in piena espansione proprio grazie alla sua capacità di coniugare sostenibilità, giustizia e produttività, convogliando investimenti attraverso la promozione di servizi rispondenti ai bisogni della comunità.

A livello europeo, questa tipologia di impresa risulta ancora vincente con circa 3 milioni di aziende sociali attive nel terzo settore che danno lavoro a una ragguardevole fetta di lavoratori. Stando alle ultime indagini condotte in merito all’andamento del settore sociale, si stima che in Italia ci siano circa 60mila imprese no profit e 16mila cooperative sociali.

Nello specifico, le cooperative sociali sono cresciute del 30% dal 2011 al 2015, incrementando il numero di lavoratori che vi prestano servizio. Si è cercato di approfondire le motivazioni celate dietro questa incredibile crescita ed è emerso che la maggior complessità che richiede un numero più elevato di risorse economiche e capitale umano, forte legame con il territorio, la collaborazione con la Pubblica Amministrazione e inclinazione al superamento delle difficoltà.

Chiama ora

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy