Secondo le ultime analisi, , il valore aggiunto generato dall’economia italiana nel 2021 ha registrato una crescita del 6,2% rispetto al 2020, quando si è verificato un calo del 7%, una ripresa che risulta ancora insufficiente per cercare di ricompensare quanto perso rispetto al periodo pre pandemia da COVID-19.

Se confrontiamo il valore del 2021 con quello del 2019 possiamo vedere che è inferiore di ben 20,6 miliardi di euro. Per quanto riguarda le famiglie il valore aggiunto ha riportato un aumento pari al 5% (+21,6 miliardi di euro rispetto al 2020), che si è tradotto in un contributo dell’1,4% alla crescita del sistema economico, mentre quello delle società non finanziarie è aumentato dell’8,9%, con un contributo al sistema economico complessivo del 4,5%.

Chiama ora

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy