Arrivano buone notizie dalla Commissione europea che ha rivisto in rialzo di circa un punto percentuale, la crescita economica dell’Italia nel 2021, portandola a +4,2%. Migliorate anche le previsioni per l’anno a seguire, innalzate ad un +4,4% dal 3,5%. Il miglioramento delle stime è legato sia ad un rimbalzo superiore alle attese degli scambi e della crescita globale, sia all’apporto del Recovery fund.

Per quanto riguarda invece il rapporto tra deficit e PIL, alla fine del 2021 secondo la commissione potrebbe anche peggiorare rispetto al 2020, arrivando a toccare l’11,7% dal 9,5%, per poi riaccendere al 5,8% alla fine del 2022. Il debito è invece previsto in crescita al 159,8% del PIL quest’anno, contro il 155,8% del 2020 e il 156,6% previsto per il prossimo anno.

Chiama ora

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy