Annunciati da diversi giorni, adesso sono in arrivo il rincaro internazionale dei prezzi energetici cominciato in estate dal 1° ottobre sarà nella bolletta della corrente elettrica, +29,8%, e del metano, +14,4%.

L’autorità dell’energia Arera ha confrontato i costi di approvvigionamento del gas -impazziti in tutto il mondo per l’aumento della domanda, per la chiusura ecologica di giacimenti, per il rallentare degli investimenti, per le astuzie commerciali della Russia, per il raddoppiare anzi triplicare delle quotazioni della CO2 sul mercato europeo Ets – e come ogni tre mesi ha aggiornato i valori delle tariffe del metano e anche della corrente elettrica, che in Italia si produce soprattutto con il gas. Il sucessivo aggiornamento tariffario scatterà il 1° gennaio.

Senza l’aiuto del governo, l’aumento sarebbe stato assai più feroce per le tasche dei consumatori infatti la possibilità era di un 45% della bolletta dell’elettricità e di oltre il 30% di quella del gas.

Chiama ora

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy