Arrivano anche buone notizie, con la speranze che possono arrivarne anche altre. Nel 2021, il Prodotto interno lordo crescerà di oltre il 4% su base annua. Diversi sono i fattori che contribuiranno al rilancio dell’economia italiana, dopo oltre un anno e mezzo di emergenza sanitaria. Nella seconda parte dell’anno, ci sarà una «ripresa robusta» dell’economia, al «successo della campagna vaccinale, che ha registrato una notevole accelerazione nelle ultime settimane, al mantenimento delle politiche espansive ed all’avvio del Piano nazionale di ripresa e resilienza».

Quanto al lavoro, l’evoluzione dell’occupazione «sarà in linea con quella del Pil, con una accelerazione nel 2021 (+4,5%) e un aumento nel 2021 (+4,1%). L’andamento del tasso di disoccupazione rifletterà invece la progressiva normalizzazione del mercato del lavoro con un aumento nell’anno corrente (9,8%) e un lieve calo nel 2022 (9,6%)».

Infine sembra che nel 2022, il PIL aumenterà ancora, fino al 4,4%.

Chiama ora

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazioneAbilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy