Negli ultimi anni, il riscaldamento globale e i conseguenti mutamenti climatici hanno portato ad un aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici estremi. Ondate di calore, alluvioni, siccità, tempeste e altri fenomeni climatici violenti stanno diventando una realtà quotidiana, con impatti significativi sulla salute, sicurezza e sostenibilità delle attività lavorative in Italia. Per rispondere a questa emergenza, è essenziale aggiornare e rafforzare le tutele del sistema di sicurezza sul lavoro, adottando un approccio integrato che coinvolga norme, strumenti, formazione e politiche di prevenzione.

A tal proposito, il 26 giugno 2025, presso la sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a Via Flavia, si è tenuto un importante tavolo tecnico dedicato alle condizioni climatiche estreme e alle strategie di tutela dei lavoratori. Alla riunione, convocata dal Ministero, hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni, delle parti sociali e delle organizzazioni più rappresentative del settore del lavoro.

Anche la Confederazione Nazionale del Lavoro CNL ha preso parte all’incontro attraverso i suoi rappresentanti: Michele Antonio Eramo, Presidente del Sindacato Datoriale e dell’Organismo Paritetico OPN Italia Lavoro, e il Vice Presidente Vicario della Confederazione, Claudio della Porta.

Durante il tavolo tecnico, presieduto da Mauro Nori, Capo di gabinetto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, c’è stato un dibattito sulle misure più efficaci da adottare per garantire la sicurezza dei lavoratori in ambienti soggetti a rischi climatici eccessivi, in particolare quelli operanti all’esterno o in settori vulnerabili come edilizia, agricoltura, turismo balneare, trasporti, logistica, servizi di manutenzione del verde e mercati rionali. Inoltre, durante l’incontro è stata condivisa una bozza del protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro che verrà comunicata nei prossimi giorni.

La Confederazione Nazionale del Lavoro CNL ha presentato una serie di proposte concrete, volte a rafforzare le misure di protezione e prevenzione per far fronte alle condizioni climatiche estreme e tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori.

Chiama ora