Notizie

Tutte le notizie della Confederazione
Sicurezza sul lavoro, il nuovo decreto allo studio del Governo

Sicurezza sul lavoro, il nuovo decreto allo studio del Governo

Il governo italiano torna a puntare i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, dopo l’ennesima ondata di morti bianche che ha scosso il Paese da nord a sud. Con ben 607 vittime nei primi sette mesi del 2025 – un incremento del 5,2% rispetto al 2024 secondo i...

PER LA SICUREZZA DELLE SCUOLE POSSIAMO FARE DI PIÙ

PER LA SICUREZZA DELLE SCUOLE POSSIAMO FARE DI PIÙ

Come ad ogni inizio di anno scolastico siamo inondati di comunicati con i quali si denunciano le carenze in cui versano le nostre scuole: “Tuttoscuola" spiega che oltre il 90% degli edifici scolastici manca di una o più certificazioni e documenti che attestano e...

Nuova Legge di Bilancio: I cambiamenti nel mondo del lavoro

Nuova Legge di Bilancio: I cambiamenti nel mondo del lavoro

Il panorama del lavoro italiano sta per subire un importante cambiamento grazie alle nuove strategie messe in campo dal Governo. Con l’obiettivo di rafforzare i salari e supportare la creazione di nuove imprese, l’Esecutivo sta preparando una serie di misure che...

DDL Semplificazioni 2025: le misure per le imprese

DDL Semplificazioni 2025: le misure per le imprese

Il disegno di legge “Semplificazioni”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 agosto 2025 e composto da 24 articoli, adotta misure trasversali che interessano fisco, lavoro, ambiente, contratti di sviluppo e attività economiche, con l’obiettivo di ridurre tempi e...

Buone Vacanze da CNL

Buone Vacanze da CNL

Cari partner e associati, la stagione estiva ci invita a godere dei momenti riposo e svago per tornare più carichi alle nostre occupazioni, per questo vi auguriamo di trascorrere delle piacevoli ferie e un felice Ferragosto. Che questa pausa possa offrire a ciascuno...

Invecchiamento e criticità del mercato del lavoro in Italia

Invecchiamento e criticità del mercato del lavoro in Italia

Il mercato del lavoro italiano sta attraversando un processo di invecchiamento accelerato, con un’età media degli occupati che nel 2024 ha raggiunto i 44,2 anni. Questo trend, confermato da recenti indagini, evidenzia un Paese sempre più dipendente dagli over 50 e con...

Chiama ora