Notizie
Tutte le notizie della ConfederazioneContributo alla Legge di Bilancio 2026: Le Proposte per le PMI avanzate dalla Confederazione CNL
Il 13 ottobre 2025, a Palazzo Chigi, il Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, Michele Antonio Eramo e il Vice Presidente Vicario Claudio della Porta hanno partecipato all’ incontro programmato tra il Governo e le Parti Datoriali Nazionali. Presenti...
Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, la Confederazione CNL invita all’azione
Il 12 ottobre, in occasione della 75° Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro, l’Italia si ferma per ricordare le migliaia di persone che ogni anno subiscono infortuni sul lavoro, spesso con conseguenze tragiche. L’evento, che si terrà a Parma e...
Incentivi Startup: come superare la burocrazia con il supporto di CNL Servizi
Per i giovani imprenditori italiani, accedere agli incentivi per le startup è spesso un percorso a ostacoli. La burocrazia rappresenta ancora oggi uno dei principali freni al potenziale innovativo delle nuove imprese, con un dispendio di tempo e risorse che rischia di...
Proroga degli Incentivi alle PMI per l’Autoproduzione di Energie Rinnovabili
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato una proroga al 10 novembre 2025 per la presentazione delle domande di contributi a fondo perduto destinati alle piccole e medie imprese (PMI). Gli incentivi sono rivolti alla realizzazione di...
SAIE Bari 2025, insieme alla Confederazione CNL parteciperà anche l’Accademia Nazionale della Formazione
Siamo felici di annunciare che dal 23 al 25 ottobre 2025 l'Accademia Nazionale della Formazione CNL sarà protagonista alla Fiera SAIE Bari, uno degli eventi più importanti a livello nazionale dedicati al mondo delle costruzioni. SAIE Bari è il punto di riferimento per...
Sicurezza sul lavoro, il nuovo decreto allo studio del Governo
Il governo italiano torna a puntare i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, dopo l’ennesima ondata di morti bianche che ha scosso il Paese da nord a sud. Con ben 607 vittime nei primi sette mesi del 2025 – un incremento del 5,2% rispetto al 2024 secondo i...
PER LA SICUREZZA DELLE SCUOLE POSSIAMO FARE DI PIÙ
Come ad ogni inizio di anno scolastico siamo inondati di comunicati con i quali si denunciano le carenze in cui versano le nostre scuole: “Tuttoscuola" spiega che oltre il 90% degli edifici scolastici manca di una o più certificazioni e documenti che attestano e...
Nuova Legge di Bilancio: I cambiamenti nel mondo del lavoro
Il panorama del lavoro italiano sta per subire un importante cambiamento grazie alle nuove strategie messe in campo dal Governo. Con l’obiettivo di rafforzare i salari e supportare la creazione di nuove imprese, l’Esecutivo sta preparando una serie di misure che...
Smart Working e mercato del lavoro: effetti positivi per donne e Sud Italia
Negli ultimi anni, lo smart working e il mercato del lavoro in Italia hanno vissuto una profonda trasformazione. La diffusione del lavoro da remoto, accelerata dalla pandemia da Covid-19, ha portato benefici significativi, in particolare per le donne e per le regioni...
Esodo di massa tra i lavoratori italiani entro il 2029: oltre 3 milioni in uscita dal mercato del lavoro
Tra il 2025 e il 2029, l’Italia si troverà di fronte a un esodo pensionistico senza precedenti: oltre 3 milioni di lavoratori italiani lasceranno il mercato del lavoro, pari al 12,5% della forza lavoro complessiva. Si tratta di uno dei fenomeni occupazionali più...
DDL Semplificazioni 2025: le misure per le imprese
Il disegno di legge “Semplificazioni”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 agosto 2025 e composto da 24 articoli, adotta misure trasversali che interessano fisco, lavoro, ambiente, contratti di sviluppo e attività economiche, con l’obiettivo di ridurre tempi e...
Il settore manifatturiero: tra sfide da affrontare e opportunità da cogliere
Le Sfide e le Opportunità del Settore Manifatturiero Il settore manifatturiero è da sempre uno dei pilastri fondamentali dell’economia mondiale. Pensiamo ai grandi stabilimenti industriali, alle fabbriche automobilistiche, ai comparti tessile, alimentare ed...
La responsabilità sociale d’impresa: il ruolo delle aziende nel promuovere il benessere dei dipendenti e della comunità
Responsabilità Sociale d’Impresa: Etica, Benessere e Sostenibilità Negli ultimi decenni, la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) ha assunto un ruolo sempre più centrale nel panorama economico e sociale globale. Le aziende, oggi, non sono più chiamate solo a generare...
Buone Vacanze da CNL
Cari partner e associati, la stagione estiva ci invita a godere dei momenti riposo e svago per tornare più carichi alle nostre occupazioni, per questo vi auguriamo di trascorrere delle piacevoli ferie e un felice Ferragosto. Che questa pausa possa offrire a ciascuno...
Inserito nell’archivio del CNEL il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Intersettoriale Comparto Terziario
La Confederazione Nazionale del Lavoro CNL informa che è stato ufficialmente inserito nell’archivio del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro, il nuovo Contratto Collettivo Nazionale Intersettoriale (CCNIL) per il comparto Terziario. Il CCNIL, sottoscritto il...
Rischi del caldo estremo, pubblicato il Decreto con il Protocollo per la tutela dei lavoratori sottoscritto dalla Confederazione CNL
Il 22 luglio 2025, è stato pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il Decreto Ministeriale n. 95 del 9 luglio 2025, che ha adottato il “Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze...
Invecchiamento e criticità del mercato del lavoro in Italia
Il mercato del lavoro italiano sta attraversando un processo di invecchiamento accelerato, con un’età media degli occupati che nel 2024 ha raggiunto i 44,2 anni. Questo trend, confermato da recenti indagini, evidenzia un Paese sempre più dipendente dagli over 50 e con...
Il Presidente della CNL Michele Antonio Eramo plaude all’istituzione della Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa del loro lavoro
La Confederazione Nazionale del Lavoro CNL esprime profonda soddisfazione per l’approvazione unanime in Parlamento della proposta di legge che istituisce la Giornata nazionale in memoria dei giornalisti uccisi a causa del loro lavoro, che da questo momento si celebra...