Questa mattina si è verificato un incidente all’Istituto Superiore Diaz di Roma, quando è crollato un controsoffitto, provocando la caduta di calcinacci sulle scale dei vari piani. L’allarme è scattato intorno alle 8:00, e subito sono intervenuti i Vigili del Fuoco supportate da un’autoscala e dal funzionario di guardia. Gli studenti sono stati evacuati in sicurezza tramite una scala secondaria, evitando il peggio.

Fortunatamente, non ci sono stati feriti gravi, anche se alcuni alunni hanno respirato le polveri dei materiali crollati e sono stati prontamente controllati dal personale sanitario del 118. I Vigili del Fuoco controlleranno la stabilità del tetto per garantire la sicurezza dell’intero edificio.

L’incidente solleva ancora una volta il tema della sicurezza nelle scuole italiane. A questo proposito, il Presidente della Federazione Nazionale Sicurezza Scolastica CNL, Arch. Filippo Fasulo, ha commentato con preoccupazione: “Le cronache nazionali raccontano troppo spesso i disagi dovuti a non conformità edilizie: infiltrazioni d’acqua piovana, cadute di controsoffitti, malfunzionamenti elettrici, rotture di tubature interrate, ecc. È noto purtroppo che gli uffici tecnici degli enti locali (responsabili delle attività impiantistiche e strutturali per le scuole pubbliche) oggettivamente non riescono ad eseguire gli interventi richiesti, ma non possiamo affidarci al caso e sperare che l’evento dannoso non coinvolga gli utenti! Dobbiamo pretendere, con assoluta priorità, un adeguato finanziamento della Manutenzione edilizia e impiantistica per tutte le scuole”.

La Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, da sempre attenta alle problematiche relative alla sicurezza degli ambienti di lavoro, a supporto della Federazione Nazionale Sicurezza Scolastica, presenterà richiesta di intervento alle Istituzioni competenti affinché in futuro non si verifichino altri incidenti come quello occorso, oggi, all’interno dell’Istituto Diaz.

Chiama ora