Durante l’edizione 2025 del prestigioso Premio “Calabria che Lavora”, Michele Antonio Eramo, Presidente della Confederazione Nazionale del Lavoro CNL, è stato insignito di un riconoscimento speciale per il suo impegno costante e appassionato a favore della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La premiazione si è svolta nella suggestiva cornice di Punta Piana, a Palmi, chiudendo una settimana intensa che ha visto la Calabria protagonista anche a Roma, con la presentazione ufficiale dell’evento presso il Senato della Repubblica.
Il Premio “Calabria che Lavora”, giunto alla sua 24ª edizione, ha come obiettivo principale quello di valorizzare figure e realtà che, con il loro operato, contribuiscono a cambiare la narrazione della regione, dimostrando che la Calabria è anche terra di eccellenze, impegno civile e valore imprenditoriale. Questa manifestazione rappresenta un’occasione per mettere in luce le storie di successo e di dedizione che spesso rimangono invisibili, ma che costituiscono il motore di uno sviluppo sostenibile e consapevole.
Il percorso di Michele Antonio Eramo alla guida della Confederazione CNL si distingue per la capacità di rendere l’associazione un punto di riferimento autorevole nel panorama nazionale. Sotto la sua guida, il sindacato datoriale ha rafforzato la propria presenza nei principali tavoli tecnici e istituzionali, promuovendo una cultura del lavoro fondata sulla legalità, sulla prevenzione e sullo sviluppo delle competenze. La sua visione integrata, che mette al centro anche la formazione e l’addestramento di qualità, ha contribuito a creare un modello di rappresentanza che sostiene le imprese e tutela i lavoratori nel rispetto delle normative di sicurezza.
Il riconoscimento conferitogli rappresenta non solo un traguardo personale, ma anche un tributo al lavoro quotidiano della Confederazione CNL e di tutti i suoi collaboratori. È un segnale tangibile dell’importanza di investire sulla sicurezza, sulla dignità e sulla crescita nel mondo del lavoro, valori fondamentali per una Calabria che vuole affermarsi come terra di opportunità
Michele Antonio Eramo ha manifestato sincero apprezzamento e gratitudine per questo riconoscimento, evidenziando come rappresenti un tributo all’importanza della cultura del lavoro, della sicurezza e della formazione. Ha sottolineato che tali valori devono essere condivisi e incentivati ogni giorno, affinché la Calabria possa realizzare appieno il suo potenziale.